Area Lavoro

30/11/2023

Pensioni: le variazioni percentuali per la perequazione automatica

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF 20 novembre 2023 che fissa le variazioni percentuali per la perequazione automatica delle pensioni Leggi tutto

29/11/2023

Co.co.co. e volontari dello sport: proroga versamenti al 7 dicembre

Nel messaggio n. 4268 del 2023, l’INPS rende nota la proroga al 7 dicembre 2023 del termine entro cui è previsto l’obbligo di versamento presso la Gestione Leggi tutto

29/11/2023

Sicurezza sul lavoro: come si applica la rivalutazione delle sanzioni

Per effetto del decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 111 del 2023, le sanzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro sono rivalutate Leggi tutto

29/11/2023

Assegno di inclusione: cosa fare per chiederlo e riceverlo

L’assegno di inclusione, previsto in sostituzione del reddito di cittadinanza, è un sostegno economico per le fasce deboli della popolazione e per l'inserimento Leggi tutto

29/11/2023

40 anni di Diritto & Pratica del Lavoro: un compleanno davvero importante

Come autore sono nato proprio in casa IPSOA (oggi Wolters Kluwer) e il mio primo articolo è stato pubblicato sul numero 8 del primo anno di vita di Diritto Leggi tutto

28/11/2023

Professionitaliane: i professionisti per la semplificazione del paese

Sono tante le proposte presentate da ProfessionItaliane, l’Associazione costituita dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e dalla Rete delle Professioni Leggi tutto

28/11/2023

Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)

Con il disegno di legge di Bilancio 2024 cambia nuovamente il limite di esenzione fiscale e contributivo dei fringe benefit. A partire dal prossimo anno Leggi tutto

28/11/2023

IPSOA 15 anni: dalla notizia si apre un mondo di servizi digitali

Attento, tempestivo, prudente nelle interpretazioni, IPSOA Quotidiano ha fornito in questi anni ai suoi lettori un’informazione puntuale, che non si Leggi tutto

28/11/2023

Parità di genere e discriminazioni: quali sono le sanzioni per i datori di lavoro

L’effettività delle tutele della parità di genere e il contrasto alle discriminazioni muove anche dalle misure sanzionatorie che l’ordinamento riesce Leggi tutto

27/11/2023

Parità retributiva sul lavoro: dove siamo e qual è il possibile ruolo della contrattazione collettiva

Il fenomeno del gap salariale di genere è una problematica che impatta inevitabilmente ed in modo trasversale su questioni di carattere sociale ed economico. Leggi tutto

News dello studio

nov20

20/11/2023

Circolare informativa sulle novità organizzative ( whistleblowing, assetti organizzativi, modello organizzativo 231/2001 e report sostenibilità)

Con la presente siamo ad informarVi sulle novità organizzative che saranno richiesti alle piccole e medie aziende:   WHISTLEBLOWING (segnalazioni, anche anonime, protette di criticità

giu8

08/06/2023

RIFORMA DELLO SPORT - 3° PARTE

RIFORMA DELLO SPORT - 3° PARTE

DISCIPLINA DEI PREMI AGLI ATLETI La riforma dello Sport definisce “premio” la corresponsione di somme ai propri tesserati, in qualità di atleti e tecnici nell’area del dilettantismo,

giu8

08/06/2023

RIFORMA DELLO SPORT - 2° PARTE

RIFORMA DELLO SPORT - 2° PARTE

Dopo aver esaminato l’impatto della riforma sugli aspetti civilistici e statutari dei soggetti che svolgono attività in favore o per conto dei sodalizi sportivi: Volontari Lavoratori

News

nov28

28/11/2023

Antiriciclaggio: svolgimento delle funzioni di controllo degli Ordini

Con il Pronto Ordini n. 131 del 27 novembre

nov29

29/11/2023

Sicurezza sul lavoro: come si applica la rivalutazione delle sanzioni

Per effetto del decreto direttoriale del